Idrosemine Bettoni si occupa di recupero delle cave e ha sede in provincia di Bergamo, a Vilmaggiore. È presente in questo settore da 35 anni ed esegue tutte le tipologie di idrosemina e l’invecchiamento della roccia attraverso l’ossidazione.
Per l’ossidoriduzione di pareti rocciose utilizza una metodologia detta Darkstone che consiste nel rilasciare sulla superficie, attraverso appositi macchinari idraulici, che agiscono indipendentemente dall’altezza e da eventuali ostacoli della parete rocciosa, sostanze naturali. Questi prodotti, completamente atossici per flora e fauna, agiscono secondo la reazione chimica di ossidoriduzione e conferiscono alla superficie della roccia una tonalità più scura. Il processo è naturale e il risultato permanente.
Ultraverd, invece, è il nome del processo di idrosemina utilizzato da Idrosemine Bettoni. Una miscela di acqua, sementi, concimi correttivi e agglomerante viene depositato sulla superficie e in qualsiasi anfratto presente. Vengono usati solo composti biodegradabili e ad altissimo potere di ritenzione idrica. Le sementi vengono inglobate in una sorta di tappeto protettivo che riduce il tempo di sviluppo della vegetazione.
Per avere ulteriori informazioni su materiali e macchinari impiegati nel recupero delle cave, contattaci o passa a trovarci: ci trovi in via S. Giorgio 11, Vilmaggiore, Bergamo.