La scelta
di un miscuglio semenziale, dipendendo
da fattori climatici, geologici, topografici,
chimico-fisici del terreno nonchè
di inserimento naturale nell'ecoambiente
circostante già esistente,
è un'operazione delicata, che
richiede competenza ed esperienza
tipiche di chi, come noi, opera ormai
da molti anni e con successo in questo
specifico settore.
La caratteristica comune dei nostri
miscugli semenziali per quanto concerne
i terreni declivi, che rappresentano
la maggior parte dei casi in cui si
rende necessario l'intervento mediante
idrosemina (scarpate stradali, cave,
frane, argini fluviali, discariche,
oleodotti, metanodotti, piste da sci,
ecc.), è quella di possedere
un'ottima capacità riproduttiva
e un apparato radicale molto sviluppato,
atto quindi a svolgere le ben note
azioni frangiacqua e antismottamento
tipiche di un buon tappeto erboso
da scarpata.
In ultima analisi, vogliamo sottolineare
che tutti i materiali da noi utilizzati
per tutti gli interventi di idrosemina
potenziata e in spessore, sono prodotti
di qualità superiore, e ci
permettono quindi di operare nel più
stretto rispetto delle vigenti normative
nazionali ed europee a tutela dell'ambiente. |
|
 |