|
|
|
|
|
     
 

Impatto ambientale

Idrosemine Bettoni svolge idrosemine di tutte le tipologie, per ridurre l’effetto dell’impatto ambientale.

 
     
 

Per proteggere il suolo dall’erosione e mitigare l’impatto ambientale e paesaggistico delle opere dell’uomo è necessario ricorrere all’idrosemina, un processo che ha l’obiettivo di inerbare queste opere. Può essere effettuata su superfici piane o in pendenza, come le scarpate. Viene eseguita da idroseminatrici a miscelazione e pressione di esercizio automatiche e prevede la stesura di una miscela di acqua, sementi, concimi correttivi e agglomerante.

La scelta del composto varia in base alle caratteristiche del terreno e da essa dipende il buon risultato dell’operazione. Per questo motivo è necessario affidarsi a dei professionisti che svolgano questo lavoro da molto tempo e che abbiano, quindi, sviluppato la competenza necessaria.

 
 
 

Idrosemine Bettoni è presente in questo settore da più di trent’anni ed esegue qualsiasi tipo di idrosemina. Per le zone più critiche ha ideato l’innovativo metodo Ultraverd: viene depositato un denso conglomerato di materiale biodegradabile e il tempo di sviluppo della vegetazione è nettamente inferiore rispetto ai procedimenti tradizionali.

Per saperne di più chiamaci allo 0346-51303 o compila il form qui sotto!

 
     
  Richiedi informazioni  
     
  (C) 2007-2008 Bettoni Luigi Ilario & Figli s.n.c.